L’Esame di Stato, che si svolge al termine del ciclo di studi, è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite dagli studenti al termine del ciclo.
Per sostenere l’Esame di Stato lo studente deve essere preventivamente ammesso con una decisione assunta dal consiglio di classe nello scrutinio finale dell’ultima classe del percorso di studi.
Gli Esami del secondo ciclo avranno inizio il 22 giugno 2022 alle ore 8.30. il solo colloquio orale.
Il credito del triennio potrà valere fino a 50 punti.
Le valutazioni delle prove saranno valutate fino ad un massimo di 50 punti.
Il voto massimo finale resta 100/100. Si potrà ottenere la lode.
Tutti i Comunicati e le Pubblicazioni delle Commissioni sono reperibili sul Registro Elettronico sezione “bacheca della classe”
Presidenti di Commissione
1° Commissione: IT Tecnologico – Liceo Classico
3° Commissione: IT Economico
5° Commissione: Liceo Scientifico- Opz. Scienze Applicate
6° Commissione: Liceo Scientifico
NEWS
15.05.2022 Documenti del 15 maggio (Albo Pretorio)
03.03.2021 Ordinanza Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022
30.10.2019 Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato