
- Home
- In primo piano
- Montefiascone – Successo per l’incontro “Idee a confronto e sfide per la scuola di domani” all’IISS Dalla Chiesa
Montefiascone – Successo per l’incontro “Idee a confronto e sfide per la scuola di domani” all’IISS Dalla Chiesa
Data: 03/10/2025

Grande partecipazione all’incontro organizzato dall’IISS “C.A. Dalla Chiesa” di Montefiascone dal titolo Idee a confronto e sfide per la scuola di domani, che ha riunito dirigenti scolastici e docenti provenienti da tutta la Regione Lazio. L’iniziativa, promossa dall’istituto falisco in qualità di scuola polo regionale delle Avanguardie Educative, ha rappresentato un importante momento di riflessione sul futuro del sistema scolastico.
Ad aprire i lavori è stata la dirigente scolastica prof.ssa Silvia Fabbi, seguita dalla dirigente scolastica dott.ssa Chiara Simoncini, che ha portato i saluti della direttrice dell’USR Lazio, dott.ssa Anna Paola Sabatini. È intervenuta inoltre la dott.ssa Rita Coccia, già dirigente scolastico e Ambassador delle Avanguardie Educative.
La mattinata è stata dedicata alla presentazione delle idee del movimento delle Avanguardie Educative e delle attività sviluppate dalla scuola polo di Montefiascone. Nel pomeriggio si sono svolti workshop dedicati a Debate, Service Learning e MTV, alcune delle metodologie innovative adottate dall’Istituto. Parallelamente, i dirigenti scolastici hanno avuto l’occasione di confrontarsi sui temi della leadership e sulla diffusione di buone pratiche nelle scuole.
«È stato un momento di grande confronto – ha dichiarato la dirigente scolastica del Dalla Chiesa, prof.ssa Silvia Fabbi – e la partecipazione non solo di tanti dirigenti scolastici provenienti da tutta la regione, ma soprattutto di docenti che hanno sperimentato in prima persona nuove metodologie, testimonia la volontà degli istituti laziali di aprirsi a pratiche innovative, mettersi in gioco e fare ricerca».
La dirigente ha poi annunciato che all’evento seguiranno nuove attività di formazione e supporto rivolte a tutte le scuole interessate a entrare nella rete delle Avanguardie Educative.
Durante la visita all’istituto i partecipanti hanno espresso grande apprezzamento, constatando l’attuazione di metodologie didattiche innovative e la riorganizzazione degli spazi e dei tempi scolastici.
«Una grande soddisfazione – ha concluso la dirigente scolastica Silvia Fabbi – che gratifica il lavoro di innovazione che il nostro istituto porta avanti da anni e che continueremo a sviluppare, sempre nell’ottica della sperimentazione ma con lo studente al centro della nostra azione educativa».
Pubblicato su OnTuscia il 03/10/2025.
Fonte: https://www.ontuscia.it